Resistenza agli antibiotici: Una preoccupazione significativa riguardo all’uso eccessivo di antibiotici è lo sviluppo della resistenza agli antibiotici. La resistenza agli antibiotici si verifica quando i microrganismi si adattano e sviluppano la capacità di resistere agli effetti di uno o più antibiotici. Quando gli antibiotici vengono utilizzati inutilmente o in modo inappropriato, si crea una pressione selettiva che favorisce la sopravvivenza e la riproduzione dei batteri resistenti. Nel corso del tempo, ciò può portare alla comparsa di ceppi batterici resistenti agli antibiotici che sono più difficili o addirittura impossibili da trattare, rendendo più difficile combattere le infezioni.
La resistenza agli antibiotici è diventata una crisi sanitaria pubblica globale, mettendo a repentaglio l’efficacia degli antibiotici e complicando il trattamento delle infezioni batteriche. Contribuisce a prolungare la degenza ospedaliera, all’aumento dei costi sanitari e a situazioni potenzialmente pericolose per la vita. Inoltre, la resistenza agli antibiotici può diffondersi tra i batteri e persino trasferire i loro geni di resistenza ad altri organismi, rendendo il problema ancora più complesso e urgente.