1. Smotering:Didymo può formare tappetini densi sul flusso, coprendo rocce, ghiaia e altri substrati che la trota usano per la deposizione delle uova e l'alimentazione. Questo può soffocare uova di trota e Alevin (trota appena cova), riducendo i loro tassi di sopravvivenza.
2. Efficienza di alimentazione ridotta:i tappetini Didymo possono anche interferire con la capacità di nutrire della trota. Le trote si affidano alla vista per individuare le prede e lo spesso strato di alghe può rendere difficile vedere e catturare il cibo. Di conseguenza, la trota potrebbe dover spendere più energia alla ricerca di cibo, portando a una crescita ridotta e perdita di peso.
3. Degradazione dell'habitat:i tappetini Didymo possono alterare le proprietà fisiche e chimiche dell'ambiente del flusso. Possono ridurre il flusso d'acqua, aumentare la temperatura dell'acqua e ridurre i livelli di ossigeno. Questi cambiamenti possono degradare la qualità generale dell'habitat per la trota e altri organismi acquatici, rendendolo meno adatto alla loro sopravvivenza.
4. Stress e malattie:la presenza di Didymo può causare stress nella trota, il che può renderli più suscettibili a malattie e parassiti. La trota stressata può mostrare una riduzione delle risposte immunitarie, rendendole più vulnerabili alle infezioni e alle malattie.
5. Competizione per le risorse:i tappetini Didymo possono competere con la trota per cibo e spazio. Le alghe possono assorbire sostanze nutritive che altrimenti sarebbero disponibili per la trota e la sua crescita può affollarsi altre piante acquatiche che forniscono cibo e riparo alla trota.
6. Impatto sulle fonti alimentari:Didymo può anche influire sulla disponibilità di fonti alimentari per la trota. I tappetini possono coprire e soffocare insetti acquatici e altri invertebrati su cui la trota preda, riducendo la quantità di cibo a loro disposizione.
Nel complesso, Didymo può avere effetti dannosi significativi su trote e altri organismi acquatici, portando a una ridotta sopravvivenza, crescita e salute generale. Può alterare l'ecosistema del flusso e interrompere l'equilibrio ecologico, rendendo più difficile per la trota prosperare e sostenere popolazioni sane.