- Mancanza di risorse idriche disponibili sufficienti per soddisfare le esigenze degli utenti dell'acqua.
- Si verifica quando non c'è abbastanza acqua per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, compresi gli esseri umani e l'ambiente.
relazione con la salute umana
- L'accesso all'acqua pulita e sicura è fondamentale per la salute e l'igiene umana.
- L'accesso limitato all'acqua può comportare numerosi problemi di salute, come ad esempio:
1. Diarrea e altre malattie gastrointestinali:
- La scarsità d'acqua porta spesso a una mancanza di adeguata igiene e igiene, aumentando il rischio di contaminazione dell'acqua.
- L'acqua contaminata può trasmettere una varietà di agenti patogeni gastrointestinali, causando diarrea e altre malattie correlate.
- I bambini e gli anziani sono particolarmente vulnerabili a queste malattie.
2. Infezioni da acqua:
- Quando c'è scarsità d'acqua, le persone possono ricorrere all'uso di fonti d'acqua non sicure, come corpi idrici stagnanti o pozzi poco profondi.
- Queste fonti possono ospitare batteri, virus e parassiti che causano una serie di malattie a base d'acqua come colera, tifo e dissenteria.
3. Infezioni della pelle e scarsa igiene:
- L'acqua inadeguata per il bagno e il mantenimento dell'igiene può portare ad una maggiore suscettibilità alle infezioni della pelle, tra cui eruzioni cutanee, dermatite e piaghe.
- Senza acqua sufficiente per il corretto lavaggio delle mani, la diffusione di malattie infettive può essere esacerbata.
4. Malnutrition:
- La scarsità d'acqua può avere un impatto negativo sulla produzione alimentare, influendo sull'accesso a diete nutrienti.
- L'acqua insufficiente per l'irrigazione e l'allevamento del bestiame può comportare una riduzione dei raccolti e della produzione di bestiame.
- La disponibilità di cibo limitata può portare alla malnutrizione e alla maggiore vulnerabilità alle malattie.
5. Impatti sulla salute mentale:
- Le conseguenze psicologiche spesso accompagnano la scarsità d'acqua.
- Lo stress costante dalla carenza d'acqua, specialmente nelle regioni in cui l'acqua è essenziale per le attività quotidiane, può contribuire all'ansia, alla depressione e ad altri problemi di salute mentale.
6. Disuguaglianza di genere:
- In molte regioni in cui è prevalente la scarsità d'acqua, le donne e le ragazze hanno la responsabilità primaria di recuperare l'acqua.
- Il tempo trascorso per la raccolta dell'acqua può limitare le loro opportunità di istruzione, attività economiche e partecipazione sociale, perpetuando la disuguaglianza di genere.
Affrontare la scarsità d'acqua richiede strategie globali che si concentrano sulla gestione sostenibile delle risorse idriche, un migliore accesso a fonti d'acqua sicure e la promozione delle pratiche di igiene. Gli sforzi collaborativi che coinvolgono governi, comunità e organizzazioni sono cruciali per mitigare i rischi per la salute associati alla scarsità d'acqua e garantire il benessere delle popolazioni nelle regioni colpite.