1. Eutrofizzazione: Le acque reflue grezze contiene alti livelli di nutrienti, come azoto e fosforo, che possono causare un'eccessiva crescita di alghe e piante nello stagno. Questo processo, noto come eutrofizzazione, può esaurire i livelli di ossigeno nell'acqua, portando a uccisioni di pesci e altra vita acquatica.
2. Deplezione di ossigeno: La materia organica nelle acque reflue grezze consuma ossigeno durante la decomposizione, riducendo i livelli di ossigeno disciolto nell'acqua. I bassi livelli di ossigeno possono soffocare organismi acquatici, portando alla loro morte.
3. Contaminazione dell'approvvigionamento idrico: Lo scarico delle acque reflue grezze in uno stagno può contaminare le fonti idriche vicine, comprese le acque sotterranee e le forniture di acqua potabile. I microrganismi patogeni presenti nelle acque reflue possono comportare gravi rischi per la salute, causando malattie a base d'acqua come colera, tifo e gastroenterite.
4. Perdita di biodiversità: La qualità dell'acqua alterata e le condizioni di habitat causate da scarico di liquami grezzi possono interrompere l'equilibrio ecologico dello stagno. Le specie acquatiche sensibili potrebbero non essere in grado di adattarsi alle mutevoli condizioni, con conseguente declino della biodiversità.
5. Odori e estetici spiacevoli: Le acque reflue grezze hanno un odore disgustoso che può essere spiacevole per i residenti e i visitatori vicini. L'aspetto sgradevole dei liquami può anche degradare il valore estetico dello stagno e dei suoi dintorni.
6. Impatto sulla salute umana: Oltre alle malattie a base idrica, l'esposizione alle acque reflue grezze può causare infezioni della pelle, problemi respiratori e altri problemi di salute negli esseri umani che entrano in contatto con acqua contaminata.
7. Interruzione dei servizi ecosistemici: Gli stagni forniscono vari servizi ecosistemici, come filtrazione dell'acqua, controllo delle inondazioni e habitat per la fauna selvatica. Lo scarico dei liquami grezzi può interrompere questi servizi e compromettere il funzionamento generale dell'ecosistema dello stagno.
8. Danno a lungo termine: Gli effetti della dimissione grezza per le acque reflue possono persistere per lungo tempo, poiché gli inquinanti e i patogeni possono rimanere nell'ambiente e continuare a causare danni alla vita acquatica e alla salute umana.
Pertanto, il trattamento adeguato e la gestione delle liquami sono fondamentali per proteggere la salute degli ecosistemi acquatici e il benessere delle comunità umane.