- Aumento del flusso d'acqua :Dopo una forte pioggia, fiumi e corsi d'acqua possono sperimentare un aumento del flusso d'acqua, il che può renderlo più impegnativo per i pesci. L'acqua in rapido movimento può rendere difficile mantenere l'esca o l'esca nel punto desiderato e può anche eliminare il pesce dai loro soliti nascondigli.
- Acqua fangosa :Le forti piogge possono anche portare a acqua fangosa o torbida, che può ridurre la visibilità e rendere più difficile per i pesci vedere l'esca o l'esca.
- Cambiata temperatura dell'acqua :Un improvviso afflusso di acqua piovana può anche causare cambiamenti nella temperatura dell'acqua, che possono influire sull'attività dei pesci. Alcune specie di pesci possono essere più sensibili alle variazioni di temperatura rispetto ad altre e possono diventare meno attive o addirittura stressate in acque più fredde o più calde.
- Selezione esca e esca :Dopo una forte pioggia, potrebbe essere necessario regolare la selezione dell'esca o dell'esca per tenere conto delle condizioni modificate. Ad esempio, se l'acqua è fangosa, potresti voler usare esche o esche che creano più vibrazioni o rumore per attirare il pesce.
- Patience :La pesca dopo una grande pioggia può richiedere più pazienza, poiché il pesce può essere meno attivo o più difficile da individuare. Preparati a dedicare più tempo a sperimentare diverse tecniche e luoghi per trovare successo.
Nel complesso, la pesca dopo una grande pioggia può essere impegnativa ma può anche essere gratificante. Comprendendo i potenziali cambiamenti nelle condizioni e adattando le tue tattiche di conseguenza, puoi comunque fare una battuta di pesca di successo anche dopo un pesante acquazzone.