- Cambio parziale dell'acqua (20-25%): Rimuovere questa parte dell'acqua del serbatoio e sostituirla con acqua fresca e condizionata. Questo aiuta a diluire i rifiuti accumulati, rimuovere i nutrienti in eccesso e ricostituire i minerali essenziali.
Manutenzione bisettimanale:
- Aspirazione del substrato: Mescola delicatamente la ghiaia o il substrato per allentare i detriti, quindi utilizza un aspiraghiaia per aspirare lo sporco, le particelle di scarto e qualsiasi cibo non consumato. Evitare una pulizia eccessiva poiché può distruggere i batteri benefici nel substrato.
Manutenzione mensile:
- Pulizia profonda: Effettuare una pulizia più approfondita una volta al mese. Ciò include la pulizia dell'esterno del serbatoio, la pulizia accurata delle superfici interne in vetro, degli ornamenti e delle apparecchiature come filtri e riscaldatori. Utilizzare una spugna morbida ed evitare prodotti chimici aggressivi.
- Pulizia del filtro: La maggior parte dei filtri richiede una pulizia regolare per mantenere la propria efficienza. Sciacquare o sostituire il mezzo filtrante secondo le istruzioni del produttore. Non lavarlo con l'acqua del rubinetto, poiché ciò potrebbe uccidere i batteri benefici.
- Test dell'acqua: Metti alla prova i parametri dell'acqua del tuo acquario, inclusi pH, ammoniaca, nitriti, nitrati e durezza dell'acqua. Se necessario regolateli utilizzando gli appositi prodotti per acquari.
- Controllo delle alghe: Se la crescita delle alghe è un problema, controllala riducendo la durata dell'illuminazione, implementando una corretta routine di pulizia, regolando i livelli di pH o aggiungendo creature che mangiano alghe come lumache o prodotti chimici antialghe.
Considerazioni aggiuntive:
- Per serbatoi molto riforniti o di dimensioni maggiori potrebbe essere necessaria una manutenzione più frequente.
- Quando si esegue la manutenzione, cercare di non disturbare troppo i pesci.
- Non lavare gli oggetti dell'acquario con sapone, poiché potrebbe lasciare residui nocivi.
- Monitorare attentamente la qualità dell'acqua dopo eventuali cambiamenti, poiché alterazioni improvvise possono stressare i pesci.
Seguendo queste regolari routine di pulizia e manutenzione, aiuterai a mantenere sano il tuo acquario, fornirai un ambiente confortevole per i suoi abitanti e godrai di uno spettacolo acquatico sorprendente e limpido.