Parka: Un parka è un lungo cappotto con cappuccio progettato per mantenere il corpo caldo. Solitamente ha un cappuccio foderato in pelliccia, una coulisse in vita e più strati di isolamento per fornire un'eccellente protezione dal freddo.
Giacca a vento: Una giacca a vento è una giacca resistente all'acqua o impermeabile che viene spesso utilizzata come strato esterno. È simile a un parka ma è più leggero e potrebbe non essere isolante. Le giacche a vento sono comunemente utilizzate per le attività all'aperto e forniscono protezione da pioggia, neve e vento.
Abbigliamento in lana: La lana è una fibra naturale nota per le sue proprietà isolanti. Maglioni, pantaloni e calzini di lana sono comunemente indossati nelle regioni polari per la loro capacità di intrappolare l'aria calda e mantenere comodo chi li indossa.
Intimo termico: La biancheria intima termica è progettata per fornire uno strato aggiuntivo di calore e isolamento sotto altri strati di abbigliamento. È spesso realizzato con materiali sintetici che allontanano l'umidità dalla pelle, prevenendo la perdita di calore dovuta all'umidità.
Abbigliamento in pelliccia: Gli indumenti in pelliccia sono tradizionalmente utilizzati dalle popolazioni indigene delle regioni polari da migliaia di anni. Le pelli di animali, soprattutto di foche, lupi, volpi e renne, vengono utilizzate per realizzare indumenti come pellicce, pantaloni, cappelli e stivali, fornendo un eccellente isolamento e protezione dal freddo.
Muffole e guanti: Muffole e guanti sono essenziali per proteggere le mani dal freddo estremo. I guanti sono preferiti nelle condizioni più fredde poiché consentono alle dita di condividere il calore, mentre i guanti forniscono maggiore destrezza.
Stivali: Gli stivali isolanti e impermeabili sono fondamentali nelle regioni polari dove neve e ghiaccio sono comuni. Spesso presentano suole spesse, strati isolanti aggiuntivi e una parte superiore alta per mantenere piedi, caviglie e polpacci caldi e asciutti.
Passamontagna: I passamontagna sono maschere integrali che coprono tutto tranne gli occhi e talvolta il naso. Forniscono calore, proteggono dal vento e aiutano a prevenire il congelamento.
Berretti e cappelli: Berretti e cappelli sono disponibili in vari stili e sono progettati per coprire la testa e le orecchie, fornendo un ulteriore isolamento per prevenire la perdita di calore.
Questi tradizionali tipi di abbigliamento polare sono stati tramandati di generazione in generazione e sono ancora ampiamente utilizzati oggi, garantendo comfort, calore e protezione a coloro che vivono e lavorano nelle regioni più fredde del mondo. Con materiali e innovazioni moderni, l'abbigliamento polare continua ad evolversi, offrendo funzionalità, durata e comfort migliorati senza compromettere il calore e la protezione essenziali necessari per la sopravvivenza nelle dure condizioni polari.