PH e durezza :Molte rocce naturali possono contenere sostanze che possono alterare il pH e la durezza dell'acqua nel tuo acquario marino. Ciò può creare un ambiente instabile e stressante per la sensibile vita marina. Mantenere un livello di pH costante ed equilibrato è fondamentale per la salute generale e la sopravvivenza dei pesci e dei coralli marini.
Lisciviazione chimica :Alcune rocce, in particolare quelle contenenti alti livelli di determinati minerali come calcio, ferro o rame, possono rilasciare sostanze chimiche e sostanze nutritive nell'acqua. Queste sostanze chimiche possono alterare il delicato equilibrio chimico dell'acqua nel tuo acquario marino, danneggiando potenzialmente pesci e coralli.
Porosità e forma :Le rocce naturali hanno spesso una superficie ruvida e porosa, che può fornire nascondigli per organismi indesiderati, inclusi batteri e parassiti nocivi. Inoltre, gli spigoli vivi e le forme irregolari delle rocce normali possono comportare il rischio di lesioni alla vita marina.
Scopi decorativi :Sebbene le rocce normali possano avere un aspetto naturale, potrebbero non creare l'ambiente visivamente accattivante o esteticamente gradevole in un acquario marino. Gli acquariofili marini utilizzano in genere rocce o decorazioni sicure per l'acquario appositamente progettate per gli habitat marini per migliorare l'aspetto dei loro acquari.
Per garantire la sicurezza e il benessere della vita marina, si consiglia di utilizzare rocce o substrati adatti all'acquario progettati specificamente per gli ambienti marini. Queste rocce sono solitamente costituite da materiali inerti che hanno meno probabilità di alterare la chimica dell'acqua e non rappresentano potenziali pericoli per i pesci e i coralli. Alcune rocce marine comunemente usate includono rocce vive, rocce di base e rocce ceramiche, tra le altre. Sono stati trattati e testati per garantirne l'idoneità all'allestimento di acquari marini.