I pesci anadromosi si sono evoluti per sfruttare le diverse risorse disponibili in acqua dolce e nell'oceano. I fiumi e i corsi d'acqua dolce offrono un ambiente sicuro e protetto per la crescita e lo sviluppo di giovani pesci. L'oceano offre un'abbondante approvvigionamento alimentare che consente ai pesci di crescere a dimensioni maggiori. Il ritorno in acqua dolce per spawn consente ai pesci di evitare predatori e altri pericoli che possono essere presenti nell'oceano.
Il ciclo di vita di un pesce anadromoso inizia in acqua dolce. I pesci nascono in nidi di ghiaia costruiti dai loro genitori. Le uova si schiudono nel frigorifero, che iniziano a nutrirsi e crescere nel fiume. Man mano che gli avannotti si ingrandiscono, si muovono a valle in acqua più profonda e più veloce.
Dopo aver trascorso uno a diversi anni in acqua dolce, i pesci si fumano e migrano verso l'oceano. Smolt è il termine usato per descrivere i giovani pesci che stanno subendo i cambiamenti fisiologici necessari per la sopravvivenza nell'acqua salata. Questi cambiamenti includono lo sviluppo di una pelle argentea, l'aumento della tolleranza alla salinità e la capacità di osmoregolare (controllare il movimento dell'acqua e dei soluti attraverso le loro branchie).
Una volta nell'oceano, il pesce trascorre diversi anni a crescere e maturare. Si nutrono di una varietà di cibi, tra cui plancton, piccoli pesci e calamari. Il salmone può percorrere migliaia di miglia durante le loro migrazioni oceaniche.
Quando i pesci sono pronti a spawn, tornano al fiume d'acqua dolce o al ruscello dove sono nati. I pesci usano il loro senso dell'olfatto per tornare al loro fiume di casa. Il viaggio di ritorno in acqua dolce può essere difficile e pericoloso. Il pesce deve nuotare contro forti correnti, saltare sulle cascate ed evitare i predatori.
Una volta che i pesci raggiungono il loro fiume di casa, iniziano a generare. Le femmine scavano nidi di ghiaia nel fondo del fiume e depongono le uova. I maschi fertilizzano le uova. Il pesce quindi proteggere il nido fino a quando le uova si schiudono. Dopo la schiusa, gli avannotti rimangono nel fiume per un periodo di tempo prima di migrare verso l'oceano.
Il ciclo di vita anadromoso è un adattamento notevole che consente ai pesci di sfruttare le diverse risorse disponibili in acqua dolce e oceano. Questo ciclo di vita ha anche reso il pesce anadromoso una risorsa preziosa per gli esseri umani. Il salmone e altri pesci anadromi sono un'importante fonte di cibo per le persone di tutto il mondo.