pescamento eccessivo: Il fattore principale dietro il crollo della pesca del merluzzo era troppo pesante. L'aumento della domanda di COD, sia a livello nazionale che internazionale, ha portato a pratiche di pesca intensive. Le navi da pesca utilizzavano la tecnologia avanzata e aumentavano le catture, superando i livelli sostenibili.
catture via e pesca in basso: I metodi di pesca come la pesca con la pesca inferiore, che prevedono il trascinamento di reti pesanti lungo il fondo dell'oceano, hanno provocato una cassa significativa. Questa cattura involontaria di specie non bersaglio, tra cui merluzzo minorile e altre vita marine, ha contribuito al declino delle scorte di COD.
Politiche e quote del governo: La gestione della pesca è stata anche un fattore che contribuisce. Regolamenti inadeguati e sistemi di quote inefficaci non sono riusciti a prevenire la pesca eccessiva. La mancanza di un'adeguata consulenza scientifica e applicazione hanno consentito un'eccessiva pressione di pesca sugli stock di merluzzo.
Fattori ambientali: Il cambiamento delle condizioni ambientali, come l'aumento delle temperature oceaniche e i cambiamenti nelle correnti oceaniche, potrebbero aver influito sulle popolazioni di merluzzo e le loro fonti alimentari. Questi fattori avrebbero potuto contribuire al declino generale, sebbene il loro ruolo esatto sia ancora studiato.
Conseguenze del crollo:
1. Impatto economico: Il crollo della pesca del merluzzo ha avuto un impatto devastante sulle economie dell'Atlantico Canada. Le comunità di pesca fortemente dipendenti dalla pesca del merluzzo hanno subito perdite di posti di lavoro e difficoltà economiche.
2. Impatto sociale e culturale: La pesca era profondamente radicata nella cultura e nel patrimonio dell'Atlantico Canada. Il declino della pesca ha portato alla perdita di mezzi di sussistenza tradizionali, che colpisce il tessuto sociale e l'identità culturale delle comunità costiere.
3. Impatto dell'ecosistema: La riduzione delle popolazioni di merluzzo ha avuto effetti a cascata sull'ecosistema marino. Il COD, un miglior predatore, ha svolto un ruolo vitale nel controllo dell'abbondanza di altre specie. Il suo declino ha portato a cambiamenti nell'equilibrio ecologico del nord -ovest dell'Atlantico.
4. moratoria e recupero: In risposta alla crisi, il governo canadese ha imposto una moratoria sulla pesca del merluzzo nel 1992 per consentire il recupero delle scorte. Nonostante gli sforzi di conservazione, la popolazione di COD non è rimbalzata completamente e il processo di recupero continua ad affrontare le sfide.