Quando un pesce rosso muore galleggia sulla superficie dell'acqua?

SÌ. Ci sono due ragioni principali per cui i pesci morti galleggiano in superficie. Il primo è la densità. I pesci vivi hanno una densità che corrisponde strettamente alla densità dell'acqua. Questo è il motivo per cui sono in grado di nuotare con relativa facilità. Tuttavia, quando un pesce muore, il suo corpo si riempie di aria e altri gas. Ciò aumenta la densità complessiva del pesce, facendolo diventare più galleggiante e quindi galleggiare in superficie.

Il secondo motivo per cui i pesci morti galleggiano ha a che fare con il rigor mortis. Questo è il processo mediante il quale i muscoli si irrigidiscono e si accorciano dopo la morte. Quando subentra il rigor mortis, il corpo del pesce diventa rigido e meno flessibile. Ciò rende difficile per il pesce mantenere la sua posizione nell'acqua e alla fine galleggia in superficie.