Cosa sono i fatti sullo squalo a toro?

Lo squalo toro (Carcharhinus leucas) è una specie di squalo nella famiglia Carcharhinidae. È anche noto come lo squalo del lago Nicaragua, lo squalo del fiume e lo squalo dell'estuario. Gli squali di toro si trovano in acque calde di tutto il mondo, tra cui acque costiere, fiumi ed estuari.

Ecco alcuni fatti sullo squalo a toro:

- Gli squali tori sono nominati per il loro comportamento aggressivo e imprevedibile, rendendoli uno degli squali più pericolosi del mondo.

- Possono crescere fino a 11 piedi di lunghezza e pesare oltre 500 libbre.

- Gli squali toro hanno un muso ampio, contundente e denti triangolari con bordi seghettati, rendendoli adatti per schiacciare e tagliare le prede.

- Sono predatori opportunisti e mangeranno vari pesci, crostacei e persino altri squali. Gli squali tori sono anche noti per attaccare gli umani, rendendoli una minaccia per nuotatori, subacquei e pescatori.

- Gli squali di toro si trovano nelle acque calde di tutto il mondo, ma sono più comuni nelle regioni tropicali e subtropicali.

- Possono tollerare una vasta gamma di salinità, permettendo loro di prosperare in ambienti d'acqua dolce come fiumi ed estuari.

- Gli squali toro sono vivipari, il che significa che danno vita a vivere giovani. Le femmine danno alla luce cucciolata fino a 13 cuccioli ogni due anni.

- Gli squali toro sono in grado di saltare fuori dall'acqua, rendendoli una potenziale minaccia per le persone sulle barche.

- Gli squali toro hanno una durata di circa 20 anni.

- Gli squali toro sono considerati una specie quasi minacciata dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), a causa della pesca eccessiva e della distruzione dell'habitat.