1. Labirinto Organo :Guppies possiede un organo labirinto, una struttura respiratoria specializzata situata sopra le loro branchie. L'organo labirinto contiene tessuti piegati con numerosi piccoli vasi sanguigni, permettendo loro di estrarre ossigeno direttamente dall'aria sulla superficie dell'acqua. Questo adattamento è cruciale per i guppies respirare in ambienti in cui i livelli di ossigeno disciolto sono bassi.
2. Assorbimento di ossigeno efficiente :Guppies ha evoluto un sistema respiratorio altamente efficiente nell'assorbimento di ossigeno dall'acqua. Le loro branchie hanno una grande superficie, che aumenta l'area di contatto tra l'acqua e il sangue, consentendo un assorbimento di ossigeno più efficiente.
3. Metabolismo lento :Guppies hanno un metabolismo relativamente lento rispetto ad altre specie di pesci, il che significa che richiedono meno ossigeno per mantenere i loro livelli di energia. Conservando l'ossigeno, i Guppie possono sopravvivere in basse condizioni di ossigeno per lunghi periodi.
4. Respirazione della superficie :Quando i livelli di ossigeno nell'acqua sono estremamente bassi, i guppy possono ricorrere alla respirazione della superficie. Si alzano in superficie e prendono aria atmosferica direttamente attraverso la bocca. Questo comportamento li aiuta ad acquisire ossigeno quando i livelli di ossigeno disciolto nell'acqua sono insufficienti per la sopravvivenza.
5. Adattamenti comportamentali :Guppies mostrano alcuni adattamenti comportamentali che li aiutano a sopravvivere in ambienti a basso ossigeno. Ad esempio, tendono a rimanere vicino alla superficie dell'acqua, dove i livelli di ossigeno sono in genere più alti. Possono anche ridurre i loro livelli di attività per ridurre al minimo il consumo di ossigeno.
Questi adattamenti fisiologici e comportamentali consentono ai Guppie di sopravvivere e prosperare in acqua con poca aria disciolta, rendendoli adatti a una vasta gamma di habitat acquatici.