Il pesce spada ha diversi adattamenti speciali che li aiutano a caccia e consumo della loro preda preferita:
1. Bill simile a una sola fattura:la caratteristica più distintiva del pesce spada è la loro fattura lunga, piatta, simile a una spada, che può crescere di oltre 1 metro (3 piedi) di lunghezza. Il conto è realizzato in cartilagine e usato come arma da taglio e lancia. Il pesce spada usa il conto per stordire, ferire o uccidere le prede prima di consumarle.
2. Dimensione delicata e corpo aerodinamico:il pesce spada può crescere a dimensioni impressionanti, raggiungendo lunghezze fino a 4,5 metri (15 piedi) e pesando oltre 600 chilogrammi (1.300 libbre). La loro forma aerodinamica riduce la resistenza all'acqua, consentendo loro di nuotare in modo rapido ed efficiente mentre perseguono le prede.
3. Swimming Powerful:il pesce spada possiede enormi capacità di nuoto. Il loro potente corpo e coda a forma di mezzaluna consentono loro di raggiungere l'esplosione di velocità fino a 60 chilometri all'ora (37 miglia all'ora). Questa velocità è essenziale per catturare prede rapide e manovre in ambienti oceanici aperti.
4. Large Occhi:i pesci spada hanno occhi grandi e ben sviluppati che forniscono una visione eccellente. Questa acuità visiva consente loro di individuare potenziali prede da una distanza considerevole, anche in condizioni di scarsa illuminazione o in acque profonde.
5. Sistema di linea laterale:il pesce spada, come molte altre specie di pesci, possiede un sistema di linea laterale altamente sensibile. Questo sistema è costituito da cellule sensoriali lungo i loro corpi che possono rilevare vibrazioni nell'acqua. Aiuta nel rilevamento delle prede, nell'orientamento e nell'evitamento dei predatori.
Combinando questi adattamenti unici, i pesci spada si sono evoluti per diventare predatori altamente efficaci nei loro ecosistemi oceanici, permettendo loro di catturare e consumare in modo efficiente i loro tipi di prede preferiti, principalmente piccoli pesci pelagici e calamari, mentre si sfuggono i predatori stessi.