1. Grande squalo bianco (Carcharodon Carcharias):noto per le sue grandi dimensioni e le mascelle potenti, il grande squalo bianco è uno dei predatori più temuti nell'oceano.
2. Tiger Shark (Galeocerdo Cuvier):gli squali di tigre sono noti per il loro comportamento aggressivo e le abitudini di alimentazione opportunistica, rendendoli pericolosi per gli umani.
3. Bull Shark (Carcharhinus leucas):gli squali toro sono altamente adattabili e possono tollerare vari habitat, inclusi estuari e fiumi, aumentando il loro potenziale per l'incontro con gli esseri umani.
4. Scazzale oceanico di Whitetip (Carcharhinus longimanus):gli squali oceanici di Whitetip si trovano spesso vicino alle navi da pesca, rendendoli più probabili per entrare in contatto con gli umani.
5. Mako Shark (Isurus spp.):Gli squali Mako sono predatori veloci e potenti noti per il loro comportamento imprevedibile e sono stati responsabili di diversi attacchi agli umani.
6. Blue Shark (Prionace Glauca):gli squali blu sono curiosi e sono noti per avvicinarsi a stretto gli umani, portando a incontri e attacchi occasionali.
7. Hammerhead Sharks (Sphyrnidae):diverse specie di squali a martello, tra cui il grande Hammerhead (Sphyrna Mokarran) e Hammerhead smerlato (Sphyrna lewini), sono state coinvolte in attacchi agli umani.
È importante notare che molte specie di squali non sono considerate pericolose per l'uomo e il rischio di un attacco di squalo è generalmente basso. Tuttavia, esercitare cautela ed essere consapevoli di aree e circostanze potenzialmente pericolose è essenziale per ridurre al minimo le possibilità di un incontro con uno squalo pericoloso.