Qual è il suono emesso dal pesce?

Il pesce in realtà emette una varietà di suoni! Mentre associamo spesso il pesce al silenzio, comunicano in diversi modi:

1. Clic e scatti: Molti pesci, in particolare quelli che cacciano in acque torbide, fanno suoni di clic o scattanti con le mascelle, i denti o gli organi speciali che producono il suono. Questi suoni possono essere usati per stordire le prede, navigare o comunicare.

2. Grugniti e gemiti: Alcuni pesci producono suoni grugniti o gemiti vibrando la vescica da nuoto (un organo pieno di gas che aiuta con galleggiamento). Questo è spesso usato per display territoriali o attrarre compagni.

3. Fischietti e strilli: Alcuni pesci, come il pesce palla, possono fare rumori fischi o strillando espellendo l'aria dalle loro branchie o bocche.

4. Stridulazione: Alcuni pesci, come il rospo, creano suoni sfregando le loro pinne pettorali contro i loro corpi o ossa, in modo simile a come cinguettano i grilli.

5. Bioluminescenza: Alcuni pesci in acque profonde possono creare luce attraverso la bioluminescenza, che può essere utilizzata per la comunicazione, attirare prede o predatori confusi. Sebbene non sia strettamente un suono, può essere una forma di comunicazione.

6. Altri suoni: Alcuni pesci fanno persino bolle, rubinetti e altri suoni usando vari metodi, come raschiare i denti sulle ossa.

È importante notare che non tutti i pesci emettono suoni e che i suoni che emettono possono variare ampiamente a seconda della specie.

Gli scienziati stanno ancora imparando a conoscere l'intera gamma di suoni e come li usano.