Caratteristiche degli animali che nuotano:
Gli animali da nuoto hanno evoluto una varietà di adattamenti per spingere se stessi attraverso l'acqua. Queste caratteristiche possono essere raggruppate in:
forma e struttura del corpo:
* Corpo semplificato: Un corpo a forma di siluro riduce la resistenza e aumenta l'efficienza.
* Fins: Pinne pettorali e pelviche abbinate per manovra e una singola pinna dorsale, anale e coda per propulsione.
* Flippers: Appendici ampie e pianeggianti per potenti colpi (come sigilli, tartarughe marine e pinguini).
* Corpo idrodinamico: Pelle liscia e liscia con sporgenze minime per ridurre l'attrito.
* Controllo di galleggiamento: Bladde a gas (pesce), blubber (balene) e regolazioni della densità scheletrica per controllare la profondità e lo sforzo.
Movimento e propulsione:
* ondulazione: Movimenti ad onde laterali o verticali del corpo (pesce, anguille).
* Propulsion Fin: Movimenti forti e coordinati di pinne per generare spinta (pesce, balene).
* propulsione a getto: Espellendo l'acqua dalla cavità del corpo (calamari, meduse).
* Propulsion Flipper: Movimenti potenti e alternati di pinne (sigilli, tartarughe marine).
* Propulsione dell'ala: Alternando a discesi e in aumento con le ali (pinguini, uccelli marini).
Adattamenti fisiologici:
* Gills: Organi respiratori specializzati per l'estrazione di ossigeno dall'acqua (pesce).
* polmoni: Adattamenti per trattenere il respiro per lunghi periodi (balene, sigilli).
* ghiandole sale: Organi specializzati per l'escreto di sale in eccesso dal corpo (mammiferi marini, uccelli).
* Thermoregulation: Isolamento (blubber, piume) e lo scambio di calore controcorrente per mantenere la temperatura corporea nelle acque fredde.
Esempi:
* Fish: Corpo aerodinamico, pinne, branchie e movimento ondulatorio.
* Whales: Corpo aerodinamico, pinne, polmoni e propulsione pinne.
* Tartarughe marine: Corpo aerodinamico, pinne, polmoni e propulsione alla pinna.
* Penguins: Corpo aerodinamico, ali, polmoni e propulsione dell'ala.
* Jellyfish: Corpo a campana, tentacoli, propulsione a getto.
Nota: Queste sono solo alcune caratteristiche generali. Adattamenti specifici variano notevolmente a seconda della specie, dell'habitat e dello stile di nuoto dell'animale.