Ecco perché:
* Dieta: Il pesce pagliaccio si nutre principalmente di piccoli invertebrati come plancton, crostacei e vermi.
* Abitudini di alimentazione: Sono cacciatori attivi, che usano la bocca per strappare le prede dall'ambiente circostante.
Mentre vivono in una relazione simbiotica con gli anemoni marini (mangiano parassiti), non fanno affidamento sull'anemone per il sostentamento.