Componenti generali:
* Acqua: I pesci sono principalmente composti da acqua, proprio come gli umani. Questo perché vivono in un ambiente acquatico.
* Muscolo: La maggior parte del peso corporeo di un pesce è muscolare, che è importante per il nuoto.
* Bones: I pesci hanno scheletri realizzati con osso, che forniscono supporto e struttura.
* Skin: La pelle protegge il pesce e lo aiuta a muoversi attraverso l'acqua.
* Scale: La maggior parte dei pesci ha scale che coprono la loro pelle, offrendo protezione e riducendo l'attrito nell'acqua.
* Fins: Le pinne aiutano il pesce a nuotare, a sterzare e stabilizzarsi nell'acqua.
* Gills: Le branchie sono organi specializzati che consentono ai pesci di estrarre ossigeno dall'acqua.
* Organi interni: Come tutti gli animali, i pesci hanno organi interni tra cui cuore, stomaco, intestino, fegato e reni.
Altri componenti notevoli:
* Grasso: Il pesce può avere livelli diversi di grasso, che è importante per l'accumulo di energia e l'isolamento.
* Proteina: I pesci sono una buona fonte di proteine, che è essenziale per la costruzione e la riparazione dei tessuti.
* Vitamine e minerali: I pesci contengono varie vitamine e minerali, come la vitamina D, gli acidi grassi omega-3 e il calcio.
* uova (per le femmine): Il pesce femminile ha ovaie che producono uova.
Componenti specifici:
* Diverse specie di pesci hanno caratteristiche diverse. Ad esempio, alcuni pesci hanno grandi quantità di grassi, mentre altri hanno molto poco. Alcuni pesci hanno denti affilati, mentre altri hanno bocche morbide.
Alla fine, le componenti esatte di un pesce dipenderanno dalla specie, dalla sua età, dalla sua dieta e dal suo ambiente.