Cosa fa diventare viola la lingua?

Esistono diverse potenziali cause per cui una lingua diventa viola, ciascuna con la propria condizione distinta di base. Ecco alcuni possibili motivi:

1. Cianosi: La cianosi si riferisce a una colorazione bluastra o violacea della pelle, delle mucose o del letto ungueale dovuta a insufficiente ossigeno nel sangue. Quando i livelli di ossigeno nel sangue diminuiscono in modo significativo, il sangue appare più scuro, portando ad una tinta viola o bluastra in varie parti del corpo, inclusa la lingua. La cianosi può essere causata da diverse condizioni mediche di base, come:

- Problemi respiratori, tra cui polmonite, asma, malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) o soffocamento.

- Problemi cardiaci, come insufficienza cardiaca congestizia o aritmie, che influenzano la capacità del cuore di pompare efficacemente il sangue ossigenato.

- Anemia, una condizione caratterizzata da una carenza di globuli rossi sani o di emoglobina anormale, con conseguente ridotta capacità di trasporto dell'ossigeno nel sangue.

- Anche alcuni farmaci, come i nitrati o alcuni farmaci chemioterapici, possono causare cianosi temporanea.

2. Carenza di vitamina B12: La vitamina B12 (cobalamina) è essenziale per la produzione di globuli rossi e la funzione nervosa. Una grave carenza di vitamina B12 può manifestarsi con vari sintomi, tra cui una lingua liscia e di colore rosso violaceo. La colorazione violacea è dovuta a cambiamenti nella struttura e nella funzione delle papille della lingua (piccole protuberanze sulla superficie della lingua). Senza un’adeguata vitamina B12, la lingua può apparire lucida, atrofica (priva di papille) e di colore viola.

3. Malattia di Kawasaki: La malattia di Kawasaki colpisce principalmente i bambini piccoli ed è caratterizzata da infiammazione dei vasi sanguigni. Una delle sue caratteristiche distintive è lo sviluppo di una "lingua di fragola". Durante la fase acuta iniziale della malattia di Kawasaki, la lingua può apparire rossa e gonfia con papille sollevate, simili alla superficie di una fragola. Il rossore può evolversi in una colorazione violacea man mano che l'infiammazione progredisce o si attenua.

4. Morbo di Addison: La malattia di Addison, nota anche come insufficienza surrenalica primaria, si verifica quando le ghiandole surrenali non riescono a produrre abbastanza ormoni cortisolo e aldosterone. Tra i suoi numerosi sintomi, la malattia di Addison può portare all'iperpigmentazione (scurimento) della pelle in alcune zone del corpo, compresa la lingua. La lingua può sviluppare una pigmentazione brunastra o violacea.

Consultare un operatore sanitario è fondamentale se noti una colorazione violacea della lingua o qualsiasi altro sintomo preoccupante. La causa sottostante deve essere identificata e affrontata in modo appropriato in base alla condizione specifica.