Come suona l'orango?

Gli oranghi producono una varietà di vocalizzazioni, inclusi richiami lunghi, richiami brevi e urla. Le chiamate lunghe sono chiamate forti e dal tono basso che possono essere udite a diversi chilometri di distanza. Sono tipicamente prodotti da maschi adulti e si pensa che funzionino come manifestazioni territoriali o per attirare le femmine. I richiami brevi sono richiami acuti prodotti sia dai maschi che dalle femmine. Sono spesso utilizzati nelle interazioni sociali, come il saluto, il contatto e il corteggiamento. Le urla sono richiami forti e acuti prodotti sia dai maschi che dalle femmine. Sono tipicamente utilizzati in risposta al pericolo o allo stress.

Oltre a queste vocalizzazioni, gli oranghi producono anche una varietà di suoni non vocali, come grugniti, sbuffi e fischi. Questi suoni vengono spesso utilizzati nelle interazioni sociali e possono anche essere utilizzati per esprimere emozioni come paura, rabbia o frustrazione.