La loro forza è principalmente attribuita alla loro costruzione muscolare, in particolare ai loro robusti muscoli della spalla e del braccio. Questi muscoli, combinati con le loro braccia lunghe, forniscono loro un'eccezionale leva, consentendo loro di oscillare senza sforzo attraverso gli alberi e sostenere tutto il loro peso corporeo mentre pendevano dai rami.
Questa forza fisica è vitale per gli oranghi in quanto trascorrono la maggior parte del loro tempo sugli alberi, costruendo nidi, foraggia per il cibo e viaggiando attraverso il baldacchino della foresta. La loro potente presa consente loro di afferrare saldamente i rami e di muoversi rapidamente e con fiducia attraverso gli alberi, spesso coprendo grandi distanze alla ricerca di cibi e siti di nidificazione adatti.
Gli oranghi usano anche la loro forza per scopi difensivi. Nonostante la loro natura generalmente delicata e pacifica, possono diventare aggressivi se minacciati o provocati. La loro impressionante forza può essere un deterrente per i potenziali predatori e sono noti per difendere se stessi e i loro giovani dalle minacce brandendo rami o lanciando oggetti.
Mentre gli oranghi possiedono una forza notevole, è importante ricordare che sono anche animali altamente intelligenti ed emotivamente complessi. Dimostrano una vasta gamma di comportamenti e interazioni sociali, usando la loro forza e capacità fisiche in modi intricati che riflettono le loro capacità cognitive e adattamenti ecologici.