* braccia lunghe e forti: Gli oranghi hanno braccia lunghe e forti che usano per oscillare attraverso gli alberi. Le loro braccia sono più lunghe delle loro gambe e hanno articolazioni flessibili che consentono loro di muoversi con grande agilità.
* Mani grandi e forti: Le mani degli oranghi sono grandi e forti, con dita lunghe e curve. Usano le mani per afferrare rami e foglie e per scalare gli alberi.
* pollici opposti: Gli oranghi hanno pollici opponibili, che consentono loro di afferrare gli oggetti. Questo è un adattamento molto importante per l'arrampicata sugli alberi e la ricerca di cibo.
* Pelliccia spessa, marrone rossastro: La pelliccia degli oranghi è densa e rossastra, il che li aiuta a camuttarsi nella foresta pluviale.
* Occhi grandi: Gli oranghi hanno grandi occhi che li aiutano a vedere nella luce fioca della foresta pluviale.
* acuto senso dell'olfatto: Gli oranghi hanno un acuto senso dell'olfatto che li aiuta a trovare cibo ed evitare i predatori.
* Intelligenza: Gli oranghi sono animali altamente intelligenti e sono in grado di imparare e adattarsi al loro ambiente. Sono anche animali molto sociali e vivono in gruppi di un massimo di 50 persone.
Gli oranghi sono perfettamente adattati alla vita nella foresta pluviale. Sono in grado di muoversi facilmente attraverso gli alberi e sono in grado di trovare cibo ed evitare i predatori. Sono anche animali molto sociali e amano vivere in gruppo.