Parassiti esterni:
* acari: Queste creature microscopiche sono i parassiti esterni più comuni presenti su cavie. Causano prurito intenso, perdita di capelli e irritazione della pelle. Alcune specie di acari comuni includono acari auricolari, acari di pelliccia e acari della scabbia.
* Pulli: Sebbene non così comuni come gli acari, le pulci possono infestare le cavie. Si nutrono di sangue e causano prurito, irrequietezza e irritazione della pelle.
* pidocchi: I pidocchi sono un altro tipo di parassita che può infestare le cavie. Si nutrono di sangue e causano sintomi simili alle pulci.
* zecche: Le zecche sono parassiti che succhiano il sangue che possono attaccarsi alle cavie. Possono trasmettere malattie come la malattia di Lyme.
Parassiti interni:
* Roundworms: Questi parassiti vivono nell'intestino del maiale della Guinea e possono causare perdita di peso, diarrea e vomito.
* tenia: Questi parassiti sono vermi segmentati che vivono nell'intestino del maiale della cavia e possono causare perdita di peso, diarrea e costipazione.
* Coccidia: Questi parassiti microscopici sono protozoi che vivono nell'intestino del maiale della cavia e possono causare diarrea, perdita di peso e disidratazione.
Altro:
* Larve di mosca (vermi): Sebbene non siano un parassita diretto, i vermi possono infestare ferite o aree con scarsa igiene e causare gravi infezioni.
Prevenzione e trattamento:
* Controlli regolari: È essenziale ispezionare regolarmente la tua cavia per eventuali segni di parassiti.
* Ambiente pulito: Mantenere una gabbia e una lettiera puliti è vitale per prevenire i parassiti.
* Dieta corretta: Una dieta equilibrata può aumentare il sistema immunitario della tua cavia, rendendoli meno suscettibili ai parassiti.
* Controllo dei parassiti: Consultare un veterinario per un trattamento adeguato e misure preventive come farmaci o soluzioni topiche.
È fondamentale contattare un veterinario se sospetti che la tua cavia abbia parassiti. Possono diagnosticare il parassita specifico e raccomandare il miglior trattamento.