possibili motivi per il rumore:
* solitudine: Se una cavia è sola per lunghi periodi, potrebbero fare rumori come cigolitto, cinguettio o chiacchiere per esprimere la loro solitudine e il desiderio di compagnia.
* noia: Le cavie hanno bisogno di molta stimolazione. Se sono annoiati o privi di arricchimento (come giocattoli, tunnel o nascondigli), potrebbero fare rumore per rilasciare energia o esprimere la loro insoddisfazione.
* Seeking dell'attenzione: Le cavie possono imparare che fare rumore attira loro l'attenzione. Se sono stati premiati per essere vocali in passato, potrebbero continuare a farlo.
* Stress: Il rumore può anche essere un segno di stress, soprattutto se è un improvviso cambiamento nel comportamento. Ciò potrebbe essere dovuto a un nuovo ambiente, a un cambiamento di routine o alla presenza di altri animali.
* Problemi di salute: A volte, rumori insoliti potrebbero essere un segno di dolore o malattia. Se la tua cavia produce rumori insolitamente rumorosi o frequenti, consulta un veterinario.
Come capire se si tratta di solitudine:
* Aumento della vocalizzazione: La tua cavia fa più rumore del solito? Stanno chiamando frequentemente?
* Linguaggio del corpo: Stanno stimolando, nascondono o mostrano segni di ansia?
* Comportamento: Sono meno attivi o meno interessati al loro ambiente?
Cosa fare:
* Considera un compagno: Se pensi che la solitudine sia un fattore, considera di ottenere un'altra cavia. Tuttavia, assicurarsi che siano correttamente introdotti e compatibili.
* Fornire arricchimento: Offri giocattoli, tunnel e nascondigli per far divertire e stimolare la tua cavia.
* Socializza regolarmente: Trascorri del tempo con la tua cavia, interagendo e gestindoli per fornire compagnia e ridurre la solitudine.
Nota importante: Se non sei sicuro del perché la tua cavia stia facendo rumore, è sempre meglio consultare un veterinario. Possono aiutare a determinare se ci sono problemi medici sottostanti.