Ecco perché:
* Tossicità: Molti fertilizzanti contengono sostanze chimiche tossiche per le cavie. Gli ingredienti comuni come nitrati, fosfati e alcuni pesticidi possono essere mortali se ingeriti.
* Ingestione: Le cavie sono naturalmente curiose e possono sgranocchiare piante o erbe che sono state trattate con fertilizzanti.
* Contatto della pelle: I fertilizzanti possono anche irritare la loro pelle, causando eruzioni cutanee, prurito o persino ustioni.
Cosa fare se sospetti che la tua cavia sia stata esposta al fertilizzante:
1. Rimuovili dall'area: Allontanati la tua cavia da qualsiasi pianta o aree fecondate in cui è stato utilizzato il fertilizzante.
2. Contatta immediatamente il veterinario: Descrivi la situazione e il fertilizzante a cui ritieni che la tua cavia sia stata esposta. Possono consigliarti sul miglior modo di agire.
3. Oreggi per i sintomi: Cerca segni di malattia come letargia, vomito, diarrea, tremori o difficoltà a respirare.
La prevenzione è la chiave:
* Usa fertilizzanti organici: Scegli fertilizzanti naturali e sicuri per gli animali.
* Tieni le cavie lontano dalle aree trattate: Non lasciare mai che la tua cavia pascola sull'erba o le piante che sono state fecondate.
* Lava le mani accuratamente: Dopo aver maneggiato il fertilizzante, lavati con cura le mani per evitare di trasferirle al cibo o all'acqua della cavia.
Ricorda, è sempre meglio sbagliare dal lato della cautela. Se hai dubbi sulla salute della tua cavia, non esitare a contattare il tuo veterinario.