Guinea femminili:
* Vocalizzazioni aumentate: Diventano più vocali, cigolanti, cinguettanti o persino suoni "pop".
* Impazientina: Mostrano un aumento dell'attività, stimolare e correre attorno al loro recinto.
* Aggressività: Possono essere più aggressivi nei confronti di altre cavie, anche i loro soliti cagemati. Ciò può includere nitchidia, morso o montaggio.
* Montare altre cavie: Le cavie femminili in calore potrebbero montare altre femmine, anche se non possono allevare con loro.
* Aumento della minzione: Ciò può essere dovuto all'aumento dei livelli ormonali.
* Scarico: Potresti vedere una scarica chiara o leggermente rosa dalla loro vulva.
* "Wiggling" la loro parte posteriore: Questo è un segno comune di essere in calore, in quanto aiuta ad attirare i maschi.
Guinelle maschili:
* Attività aumentata: I maschi diventano più attivi ed energici.
* Aumentata marcatura del profumo: Spruzzano l'urina più spesso per segnare il loro territorio e attirare le femmine.
* Montaggio: Cercheranno di montare le cavie femminili, anche se non sono ricettivi.
* Aggressività verso altri maschi: La competizione per le femmine può rendere i maschi più aggressivi nei confronti di altri maschi.
Note importanti:
* Cicli di calore: Le cavie possono entrare nel calore ogni 14-16 giorni, sebbene la durata esatta possa variare.
* Durata del calore: Possono rimanere in calore per alcuni giorni, ma il periodo di fertilità è molto più breve.
* Gravidanza: Se una cavia femmina è accoppiata, può rimanere incinta.
* sterilizzamento e sterilizzazione: Se non hai intenzione di allevare le cavie, considera di sterilizzare o stancarli per prevenire gravidanze indesiderate e comportamenti ormonali.
Ricorda, se noti un comportamento insolito nella tua cavia, in particolare l'aggressività o i cambiamenti nelle vocalizzazioni, è importante consultare un veterinario. Possono aiutarti a determinare la causa e fornire cure adeguate.