frutti:
* Frutti di agrumi: Arance, limoni, pompelmi, lime (questi sono acidi e possono causare problemi digestivi.)
* Avocado: Contiene persina, che è tossica per le cavie.
* Frutti di pietra: Pesche, prugne, ciliegie (le fosse contengono cianuro.)
* uva e uvetta: Può causare problemi ai reni.
* rabarbaro: Contiene acido ossalico, che può essere dannoso.
verdure:
* cipolle e aglio: Può danneggiare i globuli rossi.
* Spinaci e altri verdure a foglia con acido ossalico elevato: Spinaci, cavolo, bietola svizzera (può interferire con l'assorbimento di calcio.)
* patate: Le parti verdi e i germogli contengono solanina, che è velenosa.
* pomodori: I pomodori verdi contengono solanina. I pomodori maturi vanno bene con moderazione.
* Fungo: Può causare disturbi digestivi.
* rabarbaro: Contiene acido ossalico.
* mais: Può causare problemi digestivi e può essere ricco di carboidrati.
Note importanti:
* La moderazione è la chiave: Anche frutta e verdura sicure dovrebbero essere somministrate in piccole quantità e come prelibatezze, non come parte di base della dieta.
* Introdurre nuovi cibi gradualmente: Per evitare disturbi digestivi, introdurre nuovi cibi uno alla volta e osservare la cavia per eventuali reazioni avverse.
* Consultare sempre un veterinario: Se hai dubbi sulla dieta della tua cavia, è meglio consultare un veterinario specializzato nella cura degli animali.
Ricorda, una dieta salutare per cavie è costituita principalmente da fieno, con verdure fresche e una piccola quantità di pellet come integratori.