- Uso dei pesticidi: L'uso diffuso di pesticidi, in particolare DDT, ha avuto un impatto devastante sui falchi peregrini e altri uccelli rapaci. DDT si accumula nella catena alimentare e può causare insufficienza di assottigliamento e riproduttivo degli uccelli.
- Perdita di habitat e degrado: La distruzione e la modifica degli habitat naturali, comprese le aree di nidificazione e caccia, ha anche contribuito al declino dei falchi peregrini.
- caccia e persecuzione: I falchi Peregrine sono stati cacciati e perseguitati per secoli, sia per lo sport che perché sono stati visti come una minaccia per gli uccelli di gioco.
- Urbanizzazione: L'espansione delle aree urbane ha anche colpito i falchi peregrini, poiché si basano su aree aperte per la caccia e il nidificazione.
Come risultato di questi fattori, le popolazioni di falco Peregrine sono diminuite in modo significativo durante il 20 ° secolo. In Nord America, il falco Peregrine è stato elencato come estinto ai sensi della Legge sulle specie in via di estinzione nel 1970. Tuttavia, grazie agli sforzi di conservazione, incluso il divieto di DDT e l'istituzione di aree protette, le popolazioni di falco Peregrine sono rimbalzate negli ultimi anni e la specie è stata affidata dalla legge sulla specie di Extegered nel 1999.
Nonostante i progressi compiuti, i falchi Peregrine devono ancora affrontare una serie di minacce, tra cui:
- Perdita di habitat e degrado: La distruzione continua e la modifica degli habitat naturali rappresentano una minaccia in corso ai falchi peregrini.
- pesticidi e altri contaminanti: Sebbene il DDT sia stato vietato, altri pesticidi e contaminanti possono ancora avere impatti negativi sui falchi peregrini e sulla loro preda.
- Cambiamento climatico: Si prevede inoltre che i cambiamenti climatici abbiano un impatto negativo sui falchi peregrini, poiché potrebbe alterare i loro habitat e influire sulle loro specie di prede.
I falchi pellegrini sono una specie notevole e iconica e svolgono un ruolo importante nell'ecosistema. Gli sforzi di conservazione sono essenziali per garantire la sopravvivenza a lungo termine di questa specie.