Le ragioni esatte del declino della popolazione storica del panda rosso non sono ben note, principalmente a causa della mancanza di dati completi e della ricerca sulla loro popolazione nel tempo. Ecco alcuni possibili fattori che potrebbero aver contribuito al declino della loro popolazione:
caccia e bracconaggio: I panda rossi sono stati cacciati per la loro pelliccia, carne e altre parti del corpo, che sono state utilizzate per vari scopi, tra cui indumenti e medicine tradizionali.
perdita di habitat e frammentazione :I panda rossi si affidano a foreste temperate per la sopravvivenza. La deforestazione, la conversione della terra e la frammentazione dei loro habitat forestali hanno ridotto significativamente la loro gamma naturale e la disponibilità di risorse.
Cambiamento climatico: L'habitat del panda rosso è altamente sensibile alle variazioni di temperatura e precipitazione. I cambiamenti climatici legati ai cambiamenti in queste condizioni climatiche potrebbero influire sulla loro sopravvivenza e il successo riproduttivo.
Carenza di cibo: I panda rossi si nutrono principalmente di bambù, che è la loro principale fonte di nutrizione. I cambiamenti nella fioritura di bambù e nei cicli fruttiferi, nonché la competizione con altri animali, possono portare a carenze alimentari e influenzare la sopravvivenza e la riproduzione del panda rosso.
Malattie: I focolai di malattie ed epidemie possono diffondersi rapidamente tra le popolazioni di panda rossa, portando ad alti tassi di mortalità e al declino della popolazione.
A causa di questi vari fattori, il numero storico della popolazione di Red Panda ha probabilmente oscillato nel tempo, rendendo difficile determinare la loro precisa dimensione della popolazione in passato. Tuttavia, gli sforzi di conservazione e l'aumento della ricerca sulla specie hanno contribuito a migliorare il loro stato di conservazione e le loro popolazioni sono attualmente gestite e monitorate per prevenire un ulteriore declino.