Cosa succede quando un cane mangia l'ape?

Reazione immediata

- gonfiore e dolore in bocca, gola ed esofago

- Difficoltà a respirare

- vomito

- Diarrea

- Alveari

- anafilassi (nei casi gravi)

Reazioni ritardate

- insufficienza renale

- Danno epatico

- pancreatite

- Morte (nei casi gravi)

trattamento

Se pensi che il tuo cane abbia mangiato un'ape, è importante cercare immediatamente l'attenzione veterinaria. Il veterinario valuterà le condizioni del tuo cane e fornirà il trattamento necessario, che può includere:

- Somministrazione di antistaminici per ridurre il gonfiore

- Dare fluidi per il cane per prevenire la disidratazione

- Fornire farmaci antidolorifici

- Monitoraggio della respirazione e della frequenza cardiaca del cane

Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario ricoverare in ospedale per terapia intensiva.

Prevenzione

Il modo migliore per impedire al tuo cane di mangiare le api è tenerle lontane dalle aree in cui sono presenti le api. Questo include:

- Tenere il tuo cane al guinzaglio quando sei all'aperto

- Evitare aree con piante da fiore o alveari

- Coprire i bidoni della spazzatura e i bidoni del compost

- Non lasciare cibo o bevande incustodite all'aperto