Perché i morsi di zanzara diventano grandi grumi rossi sotto la pelle dopo aver graffiato?

I morsi di zanzare non diventano in realtà grandi grumi rossi sotto la pelle dopo i graffi, ma piuttosto si gonfia e diventare rosso su la pelle. Ciò è dovuto a una combinazione di fattori:

1. Reazione iniziale:

* Quando una zanzara morde, inietta la saliva contenente un anticoagulante (per mantenere il sangue che scorre) e altre proteine.

* Il tuo sistema immunitario riconosce queste proteine ​​come sostanze estranee e lancia una risposta immunitaria.

* Questa risposta provoca infiammazione localizzata, portando al rossore, al gonfiore e al prurito.

2. Graffi:

* Graffiare il morso introduce i batteri dalle dita nella ferita.

* Ciò irrita ulteriormente la pelle e porta a una risposta immunitaria ancora più forte.

* Il sistema immunitario rilascia istamina e altri prodotti chimici infiammatori per combattere i batteri.

* Queste sostanze chimiche causano più gonfiore, arrossamento e prurito, portando ai caratteristici "grandi grumi rossi".

3. Altri fattori:

* Sensibilità individuale: Alcune persone sono più sensibili ai morsi di zanzare rispetto ad altre, portando a una reazione più forte.

* Posizione del morso: I morsi su alcune aree del corpo (come il viso o il collo) tendono ad essere più sensibili.

* Infezione secondaria: Se il morso graffiato viene infettato, il gonfiore e il rossore saranno ancora più pronunciati.

In sintesi, i grandi grumi rossi dopo aver graffiato un morso di zanzara sono una combinazione della risposta immunitaria iniziale alla saliva, l'irritazione causata dai graffi e potenzialmente un'infezione secondaria.