tularemia :Questa malattia batterica può essere trasmessa ai conigli attraverso il morso di una zanzara infetta o mediante contatto diretto con un animale infetto. I sintomi includono febbre, letargia, perdita di appetito e linfonodi gonfi.
mixomatosi :Questa malattia virale è altamente contagiosa e fatale per i conigli. È diffuso dalle zanzare e può anche essere trasmesso attraverso il contatto diretto con animali infetti o le loro carcasse. I sintomi includono gonfiori intorno alla testa e ai genitali, nonché alla febbre e alla letargia.
encefalite da zanzare :L'encefalite trasmessa da zanzara è un'infezione virale del cervello che può colpire sia umani che animali, compresi i conigli. Può essere trasmesso da diverse specie di zanzare e provoca sintomi come febbre, mal di testa, vomito e segni neurologici.
Per aiutare a ridurre il rischio di malattie trasmesse dalle zanzare, è importante attuare misure di controllo delle zanzare in aree in cui vivono i conigli selvatici. Queste misure possono includere la riduzione delle fonti d'acqua stazionarie, l'uso di un repellente per zanzare e l'installazione di trappole o schermi di zanzare. Inoltre, la vaccinazione dei conigli domestici contro le comuni malattie trasmesse alle zanzare può anche aiutare a proteggerli dalle infezioni.