* il loro colore di pelliccia: I conigli hanno una pelliccia che di solito è un mix di marroni, grigi e bianchi, che li aiuta a fondersi nei loro ambienti naturali, come praterie, foreste e campi.
* La loro postura: Quando si sentono minacciati, i conigli spesso si appiattiscono contro il terreno, rendendosi più piccoli e più difficili da individuare.
* La loro quiete: I conigli sono padroni di quiete e rimangono immobili per lunghi periodi quando si sentono minacciati. Questo li rende incredibilmente difficili da individuare su uno sfondo di colori e trame simili.
Sebbene non siano tecnicamente mimetizzati, questi adattamenti forniscono un livello di occultamento che li aiuta a evitare i predatori.