In che modo le puzzole sono benefiche per gli agricoltori?

Le puzzole non sono in genere considerate benefiche per gli agricoltori. In effetti, possono essere abbastanza problematici. Ecco perché:

* Controllo dei parassiti: Mentre le puzzole mangiano alcuni insetti, non sono controller di parassiti particolarmente efficaci. Preferiscono mangiare larve, lombrichi e altri invertebrati, che in genere non sono considerati importanti parassiti agricoli.

* Danno da giardino: Le puzzole possono scavare i giardini in cerca di grub, danneggiando colture e lasciarsi dietro odori spiacevoli.

* Problemi di bestiame: Le puzzole possono preda di piccoli bestiame come pollame e talvolta anche giovani agnelli o maialini.

* Trasmissione della malattia: Le puzzole possono trasportare rabbia e altre malattie, ponendo un rischio per l'uomo e il bestiame.

* Odore spiacevole: Il loro famigerato spray può scoraggiare altri animali e rendere spiacevole lavorare in aree in cui frequentano.

Invece di essere benefici, le puzzole sono generalmente considerate un fastidio per gli agricoltori. Gli agricoltori spesso prendono provvedimenti per scoraggiare le puzzole, come:

* Fencing: Le recinzioni forti possono impedire alle puzzole di entrare in campi e giardini.

* Repellenti: Vari repellenti e rimedi domestici disponibili in commercio possono essere utilizzati per scoraggiare le puzzole.

* Trapping: Le puzzole possono essere intrappolate e trasferite, ma è importante seguire le normative locali.

Mentre le puzzole svolgono un ruolo nell'ecosistema, in genere non sono considerati benefici per gli agricoltori. Il loro potenziale per il danno e la trasmissione delle malattie superano tutti i potenziali benefici che potrebbero offrire.