Come viene trasferita una molecola di carbonio dal combustibile fossile all'orca assassina?

Le molecole di carbonio provenienti dai combustibili fossili possono essere trasferite alle orche attraverso la catena alimentare. Quando gli esseri umani bruciano combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale, rilasciano anidride carbonica nell’atmosfera. Questa anidride carbonica viene assorbita dalle piante, che vengono poi mangiate dagli animali. Gli animali che mangiano le piante trasmettono poi le molecole di carbonio agli animali che le mangiano e così via. Alla fine, le molecole di carbonio provenienti dai combustibili fossili possono raggiungere la cima della catena alimentare, dove si trovano le orche.

Le orche sono predatori all'apice, il che significa che sono in cima alla catena alimentare e non hanno predatori naturali. Mangiano una varietà di mammiferi marini, pesci e uccelli marini. Quando mangiano questi animali, consumano anche le molecole di carbonio immagazzinate nei loro corpi. Queste molecole di carbonio vengono poi utilizzate dalle orche per produrre energia e costruire nuovi tessuti.

Il trasferimento di molecole di carbonio dai combustibili fossili alle orche è un esempio di biomagnificazione. Questo è il processo mediante il quale le sostanze nocive si concentrano maggiormente nei tessuti degli organismi mentre risalgono la catena alimentare. La biomagnificazione può avere un impatto negativo sulla salute degli organismi al vertice della catena alimentare, comprese le orche.