1. Indiana Bat (Myotis Sodalis):la pipistrello dell'Indiana è una piccola mazza marrone che è elencata a livello federale come in pericolo. Abita grotte e aree boschive all'interno del parco. A causa della perdita di habitat e della sindrome del naso bianco, una malattia fungina mortale che colpisce i pipistrelli in letargo, la popolazione di pipistrelli dell'Indiana è diminuita in modo significativo.
2. Grigio Lupo (Canis lupus):il lupo grigio era storicamente presente nella regione delle Grandi Montagne Smoky ma fu sradicato all'inizio del XX secolo a causa della caccia e della persecuzione. Sono in corso sforzi per reintrodurre il lupo grigio nel parco, con potenziali benefici per il ripristino degli ecosistemi e la dinamica predatrice.
3. Elk (Cervus canadensis):un tempo gli alci erano abbondanti nelle grandi montagne fumose, ma hanno affrontato un calo della popolazione a causa del cacciatore di sborramento. Sono stati reintrodotti nel parco nel 2001 e da allora hanno stabilito una popolazione piccola ma in crescita. Gli alci sono considerati una specie chiave di pietra mentre il loro comportamento al pascolo influenza le comunità vegetali e fornisce l'habitat per altre fauna selvatica.
4. Virginia Northern volante scoiattolo (Glaucomys sabrinus fuscus):questa sottospecie dello scoiattolo volante settentrionale è endemica delle montagne degli Appalachi meridionali, comprese le grandi montagne fumose. È in pericolo a livello federale a causa di fattori come la perdita di habitat e la frammentazione. Gli sforzi di conservazione si concentrano sulla protezione dei suoi habitat rimanenti e sull'affrontare le minacce.
5. Appalachian Trail Pupfish (Cyprinodon Vernalis):il cucciolo di Appalachian Trail è un piccolo pesce che si trova in flussi di montagna isolati all'interno del parco. È elencato come in via di estinzione a causa della sua gamma limitata e vulnerabilità al degrado dell'habitat e ai cambiamenti climatici.
La protezione e la conservazione delle specie in via di estinzione è un aspetto vitale della missione del Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains di preservare la sua ricca biodiversità. Varie misure di conservazione, tra cui la gestione dell'habitat, i programmi di monitoraggio e le iniziative educative, sono implementate per garantire la sopravvivenza di queste specie vulnerabili.