* Tipi diversi di informazioni: Gli scoiattoli archiviano le informazioni nel loro cervello in modo diverso rispetto a quelli che memorizzano i dati nei computer. Non hanno un file system o strutture di dati come noi. I loro cervelli sono progettati per conservare ricordi, mappe spaziali e istinti di sopravvivenza.
* Misurazione della capacità cerebrale: Possiamo misurare le dimensioni di un cervello scoiattolo, ma ciò non ci dice quanti dati può contenere. La dimensione del cervello è un scarso indicatore di intelligenza o capacità di stoccaggio.
* Nessuna traduzione diretta: Anche se potessimo in qualche modo misurare la capacità cerebrale dello scoiattolo, non potremmo tradurla direttamente in gigabyte o terabyte.
Pensaci così: Il cervello di uno scoiattolo è come una mappa complessa con molti percorsi e punti di riferimento. Contiene informazioni su dove trovare cibo, come evitare i predatori e come navigare nel suo ambiente.
Sebbene non possiamo quantificare la quantità di dati che un cervello dello scoiattolo può contenere, è chiaro che hanno notevoli capacità di ricordare luoghi, riconoscere i modelli e adattarsi agli ambienti mutevoli.