Perché le tartarughe in pelle sono in pericolo?

Avvevestimento delle uova: I nidi di tartaruga in pelle sono spesso saccheggiati per le loro uova, contribuendo al declino della popolazione. La raccolta delle uova si verifica nella maggior parte delle spiagge nidificanti, portando a effetti devastanti sulla sopravvivenza dei cuccioli.

ByCatch: Le cuoio sono catturate per inciso in reti da pesca e lunghezze, soprattutto quando scambiano ganci esca per meduse. Poiché non possono immergersi per lunghi periodi, annegano nelle reti da pesca. Questa cattura accidentale è una minaccia significativa per le tartarughe di pelle e ha avuto un impatto considerevole sulla loro popolazione.

Perdita e degradazione dell'habitat: Lo sviluppo costiero, la distruzione dell'habitat e l'inquinamento degradano il nidificazione e il foraggiamento essenziale. La distruzione dei siti di nidificazione dovuta ad attività umane, come l'erosione della spiaggia, l'illuminazione artificiale e la presenza umana, influisce sul successo riproduttivo delle tartarughe.

Cambiamento climatico: L'aumento dei livelli del mare, a causa dei cambiamenti climatici, può inondare le spiagge di nidificazione, riducendo le aree di nidificazione adeguate per le levelle. Inoltre, le fluttuazioni delle temperature oceaniche e dei modelli meteorologici alterati possono influire sulla sopravvivenza e le opportunità di alimentazione, influenzando l'intero ciclo di vita delle tartarughe di pelle.

Inquinamento da plastica: I cuoio, come altri animali marini, possono ingerire detriti di plastica, scambiandolo per il cibo. Ciò può portare a blocchi intestinali, ridotto consumo di cibo e, in definitiva, la morte. L'inquinamento da plastica negli oceani rappresenta minacce significative per le tartarughe in pelle.