Perché le tartarughe olive Ridley sono considerate specie in via di estinzione?

La tartaruga marina di Olive Ridley (Lepidochelys Olivacea) è effettivamente classificata come specie in via di estinzione dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). Esistono diversi motivi che contribuiscono al loro stato in via di estinzione:

1. Esplorazione eccessiva: Le tartarughe Olive Ridley sono ampiamente cacciate e sfruttate per la loro carne, uova e conchiglie. Queste pratiche di caccia insostenibili hanno notevolmente ridotto le dimensioni della popolazione.

2. Perdita e degradazione dell'habitat: Le loro spiagge nidificanti e gli habitat marini sono vulnerabili a varie attività umane come lo sviluppo costiero, l'inquinamento, l'armatura della spiaggia e la distruzione di mangrovie. Questo degrado e perdita di siti di nidificazione adeguati minacciano il loro successo riproduttivo.

3. ByCatch: Le tartarughe di Olive Ridley vengono spesso catturate accidentalmente in attrezzatura da pesca, come reti da traino e lunghezze. Questa cattura involontaria si traduce in una mortalità significativa e rappresenta gravi minacce alle loro popolazioni.

4. Cambiamento climatico: L'aumento dei livelli del mare, il passaggio di sabbia di sabbia e i modelli meteorologici alterati a causa dei cambiamenti climatici influenzano le loro spiagge di nidificazione, rendendoli più suscettibili all'erosione, alla salinizzazione e alle inondazioni.

5. Detriti marini: L'ingestione di detriti marini, come borse per materie plastiche e cannucce, può causare blocchi intestinali e altri problemi di salute, portando a una riduzione dei tassi di idoneità e sopravvivenza nelle tartarughe olive Ridley.

6. Malattia: Le malattie e i parassiti possono anche avere un impatto sulle popolazioni di olive Ridley, influenzando la loro salute, il successo riproduttivo e la sopravvivenza globale.

7. Diversità genetica limitata: Le tartarughe Olive Ridley mostrano un alto grado di omogeneità genetica all'interno della loro popolazione, il che le rende più vulnerabili agli eventi catastrofici e riduce la loro capacità di adattarsi ai mutevoli ambienti.

8. Commercio illegale: Il commercio illegale di tartarughe olive Ridley e i loro prodotti contribuisce ulteriormente al loro pericolo alimentando la domanda di questi animali nei mercati sia locali che internazionali.

Sono in corso sforzi di conservazione per proteggere le tartarughe di Olive Ridley e i loro habitat, compresa la creazione di aree protette marine, i programmi di monitoraggio e protezione del sito del nido, campagne di sensibilizzazione pubblica e regolamenti per ridurre i catture applicabili e limitare la caccia. Tuttavia, i continui sforzi e la collaborazione tra governi, organizzazioni di conservazione e comunità sono essenziali per garantire la sopravvivenza a lungo termine di queste notevoli creature marine.