* Flending in: Vivono in acque torbide e fangose, che forniscono mimeti. La loro colorazione, sebbene spesso rosa, può anche variare dal grigio al bianco, aiutando ulteriormente l'occultamento.
* Agility: Sono incredibilmente agili, in grado di navigare spazi stretti e fare rapidi giri per sfuggire al pericolo. Questo li rende difficili da catturare anche per i predatori veloci.
* Ecolocalizzazione: Usano l'ecolocalizzazione per "vedere" nell'acqua torbida, rilevando movimenti e ostacoli, compresi i potenziali predatori. Ciò offre loro un vantaggio significativo nell'evitare le minacce.
* Comportamento sociale: Viaggiano spesso in gruppi, il che può aumentare la loro vigilanza e le possibilità di rilevare i predatori.
* Strategie difensive: Possono anche usare i loro potenti becchi per difendersi, se necessario.
Mentre il delfino del fiume Pink affronta minacce di pesci più grandi, caimani e persino umani, i loro adattamenti e le strategie intelligenti li rendono abbastanza successo nell'evitare il pericolo.