Perdita di impermeabilizzazione: Le piume di uccelli sono naturalmente impermeabili, il che li aiuta a rimanere a galla e rimanere caldi. Quando le piume sono ricoperte di olio, perdono la loro capacità di impermeabilizzazione, causando la perdita di calore corporeo e diventano più suscettibili all'ipotermia, specialmente in ambienti freddi.
Ingestione: Gli uccelli possono ingerire l'olio mentre cercano di pre -e pulire le piume. L'ingestione di petrolio può causare una varietà di problemi di salute, tra cui danni agli organi interni, problemi digestivi e visione compromessa.
Abilità di volo ridotta: Le piume imbevute di petrolio possono appesantire gli uccelli e compromettere la loro capacità di volare correttamente. Ciò può rendere difficile per loro sfuggire ai predatori, trovare cibo e migrare. La ridotta capacità di volo può anche aumentare il rischio di lesioni o morte.
Ipotermia: Gli uccelli fanno affidamento sulle loro piume per mantenere la temperatura corporea. L'olio funge da isolante e impedisce alle piume di scendere, il che può far raffreddare l'uccello. Le temperature fredde possono portare a maggiori possibilità di morte.
Comportamento preening: Gli uccelli trascorrono un notevole tempo a prevedere le piume per mantenerle in buone condizioni. Quando le loro piume sono ricoperte di petrolio, diventa difficile per loro essere in modo efficace. Ciò può causare danni da piuma e un aumentato rischio di infezione.
Contaminazione dell'habitat: Le fuoriuscite di petrolio possono contaminare ampie aree di acqua e terreni, che possono influenzare direttamente gli habitat degli uccelli e le fonti alimentari. Gli uccelli che entrano in contatto con acqua o superfici in polimerizzazione olio possono subire effetti sulla salute a lungo termine.