Termoregolazione:gli struzzi usano le loro piume per aiutare a regolare la temperatura corporea. Le piume forniscono isolamento, mantenendoli caldi a temperature più fresche e prevenendo la perdita di calore. Al contrario, possono arruffare le piume per favorire il flusso d'aria e il raffreddamento quando fa caldo.
Esibizioni di accoppiamento:durante i rituali di corteggiamento, gli struzzi maschi si impegnano in elaborate esibizioni di piume per attirare le femmine. Gonfiano le piume, facendosi apparire più grandi e imponenti, il che aumenta le loro possibilità di attrarre i compagni.
Mimetizzazione:le piume di struzzo, sebbene non siano efficaci per mimetizzarsi come il piumaggio di altre specie di uccelli, svolgono comunque un ruolo nel rompere il contorno dello struzzo e aiutarlo a mimetizzarsi nel suo ambiente, specialmente quando è seduto sul nido o in aree aperte.
Difesa:sebbene non siano noti per essere aggressivi, gli struzzi possono usare le loro ali, comprese le piume, come forma di difesa quando minacciati. Possono calciare rapidamente con le loro potenti zampe e le ali e le piume possono aiutare ad amplificare l'impatto e potenzialmente scoraggiare i predatori.
Segnali sociali:gli struzzi usano le loro piume per comunicare tra loro in modo non verbale. Le posture, i movimenti e le esibizioni delle piume possono trasmettere informazioni su dominanza, sottomissione, rivendicazioni territoriali e altre interazioni sociali all'interno dei loro gruppi.
Corsa ed equilibrio:anche se non sono fondamentali come le ali per volare, gli struzzi usano ancora le ali, che hanno grandi piume, per aiutarsi nella corsa. Mantengono l'equilibrio e la stabilità, soprattutto durante gli sprint ad alta velocità, usando le ali per controbilanciare il corpo pesante e il collo lungo.
Costruzione del nido:le piume di struzzo svolgono un ruolo vitale nella costruzione dei loro nidi. Gli struzzi creano depressioni poco profonde nella sabbia e rivestono questi nidi con piume, erba e altri materiali. Le piume forniscono comfort e isolamento alle uova e aiutano a regolare la temperatura durante l'incubazione.