Ecco perché:
* Omologia Si riferisce alle strutture in diverse specie che condividono un antenaggio comune. Queste strutture possono avere funzioni diverse, ma condividono una struttura sottostante simile perché si sono evolute da un antenato comune.
* Gli arti anteriori di uccelli e mammiferi, nonostante i loro diversi usi (ali per il volo contro camminare, correre, ecc.), Condividono gli stessi elementi scheletrici di base:omero, raggio, ulna, carpali, metacarpali e falangi. Questa somiglianza suggerisce fortemente di essersi evoluti da un antenato comune che possedeva anche questa struttura anteriore di base.
Altri esempi di omologia:
* La pinna di una balena e il braccio di un essere umano
* L'ala di una mazza e il braccio di un essere umano
* La gamba di una lucertola e la gamba di un cane
Questi esempi evidenziano come l'evoluzione spesso modifica le strutture esistenti per nuovi scopi, preservando gli antenati condivisi sottostanti.