vola:
* Flea Flies: Queste mosche sono piccole, senza ali e assomigliano alle pulci. Possono scavare nella pelliccia, in particolare attorno alle orecchie del gatto, e nutrirsi di sangue.
* BAT Flies: Queste mosche sono anche senza ali e sono parassiti di pipistrelli. A volte possono infestare i gatti, in particolare se il gatto ha contatti con i pipistrelli.
falene:
* Moth di vestiti: Pur non essendo solitamente associati ai gatti, le falene di vestiti possono talvolta infestare gli animali domestici se sono attratti dalla perdita di pelliccia o altri materiali. Possono scavare nella pelliccia e deporre le uova.
* falene del tappeto: Simile alle falene di vestiti, le falene di tappeti possono infestare i gatti, in particolare se sono attratti dalla perdita di pelliccia.
Altro:
* Acari alati: Sebbene non così comuni, alcuni tipi di acari possono avere ali e infestare i gatti. Questi acari possono scavare nella pelliccia e causare irritazione alla pelle.
* Pulli e zecche nella loro fase larvale: Mentre le pulci e le zecche sono più comunemente note per la loro fase adulta, hanno anche una fase larvale che può scavare in pelliccia. Queste larve sono spesso piccole e difficili da vedere.
Nota importante: È importante notare che gli insetti alati che si scatenano nella pelliccia di un gatto non è un evento comune. Se sospetti che il tuo gatto possa avere un'infestazione, è importante consultare un veterinario per un'identificazione e un trattamento adeguati.
Ecco alcuni segni che il tuo gatto può avere un'infestazione:
* Graffi o morso eccessivi
* Redness, infiammazione o crisi sulla pelle
* Perdita di capelli
* Irritabilità
* Irrequietezza
Se noti uno di questi segni, è essenziale portare il tuo gatto in un veterinario per una corretta diagnosi e un piano di trattamento.