Cosa fa un veterinario quando il cane inala il cibo?

Quando un cane inala il cibo, può essere una situazione grave e dovrebbe essere affrontato il più presto possibile da un veterinario. Ecco alcuni passaggi che un veterinario può prendere:

1. Esame fisico:

- Il veterinario eseguirà un esame fisico completo del cane, prestando molta attenzione al sistema respiratorio. Controlleranno eventuali segni di angoscia respiratoria, come difficoltà a respirare, sibilante o tosse.

2. Test di imaging:

- Se il veterinario sospetta che il cibo sia depositato nel tratto respiratorio, può raccomandare test di imaging come raggi X o fluoroscopia. Questi test aiutano a visualizzare la posizione dell'oggetto straniero e determinare il miglior modo di agire per la sua rimozione.

3. Endoscopia:

- Nei casi in cui l'oggetto estraneo è visibile nel tratto respiratorio superiore, il veterinario può eseguire un'endoscopia. Durante questa procedura, un piccolo tubo flessibile con una fotocamera viene inserito nelle vie aeree del cane, consentendo al veterinario di visualizzare e rimuovere l'oggetto.

4. Intervento chirurgico:

- Se l'oggetto estraneo si trova nel tratto respiratorio inferiore o è difficile da rimuovere endoscopicamente, il veterinario può raccomandare l'intervento chirurgico. Ciò comporta la creazione di un'incisione per accedere e rimuovere direttamente l'oggetto.

5. Monitoraggio e cura:

- Dopo aver rimosso l'oggetto estraneo, il veterinario monitorerà attentamente le condizioni e il recupero del cane. Possono fornire ossigeno terapia, antidolorifici e antibiotici se necessario.

È importante cercare tempestivamente l'attenzione veterinaria se sospetti che il tuo cane abbia inalato il cibo. Affrontando rapidamente la situazione, aumenti le possibilità di un recupero riuscito.