Perché i cani sono importanti negli ospedali?

I cani svolgono un ruolo sempre più importante negli ospedali, offrendo una varietà di benefici per i pazienti, il personale e l'ambiente ospedaliero complessivo. Ecco alcuni motivi principali per cui i cani sono importanti negli ospedali:

Benefici per i pazienti:

* Riduzione dello stress: La presenza di un cane amichevole può ridurre i livelli di stress, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca nei pazienti. Ciò è particolarmente vantaggioso per coloro che vivono ansia, dolore o solitudine.

* Umore migliorato: L'interazione con un cane può rilasciare endorfine, aumentare l'umore e promuovere sentimenti di felicità e benessere. Questo può essere cruciale per i pazienti che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico o per le malattie croniche.

* Aumento della socializzazione e interazione: Per i pazienti che sono isolati o costretti a letto, i cani forniscono compagnia e un motivo per interagire, che possono combattere i sentimenti di solitudine e depressione.

* Motivazione per l'attività fisica: I pazienti possono essere più motivati ​​a partecipare alle attività di terapia fisica o riabilitazione quando è presente un cane, incoraggiandoli a muoversi e interagire.

* Gestione del dolore: Alcuni studi suggeriscono che la terapia assistita da cani può aiutare a gestire il dolore, specialmente per condizioni croniche come l'artrite.

Vantaggi per il personale:

* Stress e burnout ridotto: La cura dei pazienti può essere emotivamente faticosa e interagire con i cani da terapia può aiutare il personale a disviare e migliorare il proprio benessere.

* Morale migliorata e soddisfazione professionale: L'impatto positivo dei cani sul morale del personale può portare a un ambiente di lavoro più positivo e di supporto.

* Aumento del lavoro di squadra: I programmi di cani terapeutici possono incoraggiare il lavoro di squadra tra i membri del personale, mentre lavorano insieme per portare gioia ai pazienti.

Vantaggi per l'ambiente ospedaliero:

* Miglioramento della soddisfazione del paziente: I pazienti che hanno esperienze positive con cani terapeutiche spesso riportano livelli più elevati di soddisfazione per la loro degenza ospedaliera.

* Aumento del coinvolgimento del paziente: I cani possono essere un antipasto di conversazione, aiutando i pazienti a connettersi con altri pazienti e personale.

* Senso migliorato della comunità: I programmi di cani terapeutici creano un senso di comunità e connessione all'interno dell'ospedale, promuovendo un ambiente più accogliente e inclusivo.

Esempi di cani negli ospedali:

* Cani di terapia: Questi cani sono appositamente addestrati per fornire supporto emotivo e compagnia ai pazienti. Possono visitare singoli pazienti, partecipare ad attività di gruppo o vagare per i corridoi dell'ospedale.

* Cani della struttura: Questi cani vivono e lavorano in ospedale, fornendo supporto quotidiano a pazienti, personale e visitatori. Possono aiutare con compiti come recuperare farmaci o accompagnare i pazienti agli appuntamenti.

* Cani di servizio: Questi cani sono specificamente addestrati per aiutare le persone con disabilità. Possono aiutare i pazienti con mobilità, visione o menomazioni uditive.

È importante notare che gli ospedali proiettano con cura i cani utilizzati nei loro programmi per garantire la sicurezza e il benessere dei pazienti e del personale.