Perché quando porto il mio cane a fare una passeggiata e un altro cammina da lei inizia a abbaiare o cercando di attaccare ma il pianto?

Perché i cani abbaiano e piangono su altri cani?

I cani comunicano attraverso abbaiare, piagnucolare e piangere. Quando il tuo cane abbaia o piange contro un altro cane, stanno cercando di dire qualcosa. Alcuni dei motivi per cui i cani abbaiano o piangono ad altri cani includono:

- Aggressività territoriale: I cani sono creature territoriali e possono abbaiare o piangere contro altri cani per proteggere il loro territorio. Ciò può includere la loro casa, il cortile o anche la zona in cui stanno camminando.

- Fear: Alcuni cani hanno paura degli altri cani e possono abbaiare o piangere come un modo per avvertire l'altro cane di stare lontano.

- Eccitazione: Alcuni cani si eccitano quando vedono un altro cane e possono abbaiare o piangere come un modo per esprimere la loro felicità.

- giocosità: I cani possono abbaiare o piangere contro gli altri cani come un modo per invitarli a giocare.

- Dominanza: Alcuni cani possono abbaiare o piangere contro gli altri cani per far valere il loro dominio. Ciò è particolarmente comune nei cani maschi.

- Reattività del guinzaglio: Alcuni cani diventano più reattivi quando sono al guinzaglio, sentendo il bisogno di difendere te e se stessi da altri cani.

Comprendere il motivo per cui il tuo cane abbaia o grida ad altri cani può aiutarti a sviluppare un piano di addestramento per affrontare il comportamento. Se il tuo cane abbaia o piange contro altri cani a causa di aggressività o paura, è importante cercare un aiuto professionale da un comportamentista di animali qualificato.

Come impedire al tuo cane di abbaiare ad altri cani:

Esistono diversi modi per impedire al tuo cane di abbaiare ad altri cani.

- Rinforzo positivo: Quando il tuo cane vede un altro cane, distrailo con una sorpresa o lode. Questo gli insegnerà che vedere un altro cane è una buona cosa, non qualcosa da temere o aggressivo.

- desensibilizzazione e controcondizionamento: Ciò comporta l'esposizione gradualmente del cane ad altri cani in un ambiente controllato mentre si utilizzano un rinforzo positivo per cambiare la loro risposta. Ad esempio, potresti iniziare facendo in modo che il tuo cane guardi altri cani da lontano e quindi diminuisca gradualmente la distanza man mano che diventano più comodi.

- Allenamento di obbedienza: Insegna al tuo cane comandi di obbedienza di base, come sedersi, rimanere e venire. Questo ti aiuterà a controllare il comportamento del tuo cane e rendere più facile reindirizzare la loro attenzione dagli altri cani.

- Esercizio il tuo cane: Un cane stanco è un cane ben educato. Assicurati che il tuo cane si eserciti molto ogni giorno per aiutare a ridurre i loro livelli di energia e renderli meno probabili per abbaiare ad altri cani.

- Socializza il tuo cane: Più il tuo cane interagisce con altri cani in modo positivo, meno è probabile che abbassano o piangessero in modo negativo. Porta il tuo cane al parco per cani, lezioni di addestramento per cani o asilo nido per aiutarli a socializzare con altri cani.

È importante essere pazienti e coerenti quando si allena il cane a smettere di abbaiare ad altri cani. Con il tempo e lo sforzo, puoi aiutare il tuo cane a imparare a comportarti bene con gli altri cani.