Gli adolescenti dell'era del dopoguerra, molti dei quali avevano vissuto la Grande Depressione e il razionamento durante la seconda guerra mondiale, gravitavano al vivace colore, pienezza e pieghezzatura della gonna del barboncino e il suo maglione abbinato come simbolo di ottimismo e ricchezza. Hanno ulteriormente personalizzato le gonne con disegni e immagini cuciti con feltro e riccio. Le gonne dei barboncini erano anche molto popolari tra le donne del college e erano spesso presenti nelle riviste femminili.