Dovresti dare al tuo cane maiale?

In genere non è raccomandato di nutrire i cani di maiale a causa del rischio di tricinellosi, una malattia parassita causata dalworm rotondo di Trichinella. Mentre il maiale può essere una fonte di proteine ​​e altri nutrienti essenziali, il potenziale per questa infezione supera eventuali benefici.

La tricinella può essere trasmessa ai cani quando consumano carne di maiale cruda o poco cotta come cinghiale o orso che non è stato cotto correttamente. Le larve verme presenti nella carne possono entrare nel rivestimento intestinale del cane e infine incisioni in vari tessuti, compresi i muscoli.

Nei cani, la tricinellosi può causare una serie di sintomi, tra cui:

1. Problemi digestivi:i cani possono sperimentare vomito, diarrea e disagio addominale.

2. Dolore muscolare:le larve possono causare infiammazione e dolore ai muscoli, portando a rigidità, difficoltà a muoversi e riluttanza a camminare o salire le scale.

3. Febbre:la tricinosi può causare un aumento della temperatura corporea.

4. Debolezza:i cani possono esibire debolezza generale e letargia a causa dell'impatto del parassita sulla loro salute generale.

5. Problemi neurologici:nei casi gravi, le larve possono influenzare il sistema nervoso, portando a tremori, convulsioni e persino paralisi.

Il trattamento per la tricinellosi di solito comporta farmaci per eliminare il parassita e le cure di supporto per affrontare i sintomi. Tuttavia, la prevenzione rimane la migliore strategia, il che significa evitare di alimentare i cani e prodotti di maiale o carne di maiale a meno che non siano stati cotti a una temperatura interna di almeno 160 ° Fahrenheit (71 ° Celsius).

È importante notare che i prodotti alimentari per cani commerciali a base di carne di maiale subiscono rigorosi standard di lavorazione e sono sicuri per i cani quando vengono alimentati secondo le istruzioni del produttore. Tuttavia, le diete fatte in casa o gli scarti da tavola contenenti carne di maiale grezza o poco cotti possono comportare un rischio. Se non sei sicuro di ciò che puoi o non puoi alimentare il tuo cane, consulta sempre il tuo veterinario per assistenza e consigli.